/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiore del deserto, film su infibulazione

Fiore del deserto, film su infibulazione

In un film la storia della somala Waris Dirie, mutilata a 3 anni

ROMA, 05 aprile 2016, 19:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il giorno che ha cambiato la mia vita non è stato il mio incontro casuale con un fotografo della moda mentre pulivo i pavimenti di un fast food a Londra. La mia vita è cambiata a tre anni, quando mia madre e una mammana recisero il mio clitoride con una lametta e poi cucirono le mie piccole e grandi labbra assieme, lasciando un foro grande come la testa di un fiammifero. I resti dei miei genitali sulle pietre del deserto li mangiarono gli avvoltoi. Due mie sorelle sono morte per questo, una dissanguata, aveva 8 anni, l'altra di parto. Io sono sopravvissuta e sono qui per denunciare questa pratica barbara sulle bambine". E' questa la scena madre del film Fiore del deserto, in uscita nelle sale italiane il 14 aprile: storia della top model Waris Dirie, nata in Somalia da una famiglia di beduini con dodici figli, da cui subisce l'infibulazione a 3 anni. Oggi è ambasciatrice Onu per la campagna contro le mutilazioni femminili. A interpretarla l'attrice-modella Liya Kebede. Regia di Sherry Hormann.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza