/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al ciak a Bologna Dopo la guerra

Al ciak a Bologna Dopo la guerra

Nel cast Battiston, Bobulova, Ferracane e Marc Barr

ROMA, 11 ottobre 2016, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo tre settimane di lavorazione in Francia, iniziano a Bologna - e andranno avanti per tre settimane - le riprese italiane di Dopo la guerra, il nuovo film di Annarita Zambrano, co-prodotto da Tom Dercourt, Stephanie Douet e Mario Mazzarotto. Scritto dalla regista, Dopo la guerra è un affresco corale che tocca una delle pagine più buie della recente storia italiana. Nel cast: Giuseppe Battiston, Barbora Bobulova, Fabrizio Ferracane, Elisabetta Piccolomini, Jean Marc Barr, Charlotte Cetaire.
    Il film è stato riconosciuto di interesse culturale dal ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Cinema ed è sostenuto da CNC, Regione Aquitania, Fondazione Gan per il cinema, con il sostegno della Regione Emilia Romagna e con il contributo di Unipol Banca. Hanno collaborato la la Film Commission Bologna e la Cineteca di Bologna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza