/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jake Gyllenhaal a Roma per 'Stronger'

Jake Gyllenhaal a Roma per 'Stronger'

Racconta la storia vera di Jeff Bauman sopravvissuto all'attacco alla maratona di Boston, con lui al festival

ROMA, 29 ottobre 2017, 09:39

di Francesco Gallo

ANSACheck

12th annual Rome Film Festival - RIPRODUZIONE RISERVATA

12th annual Rome Film Festival - RIPRODUZIONE RISERVATA
12th annual Rome Film Festival - RIPRODUZIONE RISERVATA

Orgoglio americano, terrorismo, amore e voglia di non mollare mai. Questa la formula sempreverde di Stronger di David Gordon Green passato oggi alla Festa di Roma e in sala con la 01 nei primi mesi del 2018, che racconta la storia vera di Jeff Bauman (Jake Gyllenhaal), uomo comune che lavora in un fast food e che diventa, da un momento all'altro, un eroe non solo nella sua città, ma nel mondo intero in seguito al noto attentato della maratona di Boston dove perde entrambe le gambe. Motivo di tanto eroismo non solo il fatto che Jeff riuscirà ad identificare uno dei due attentatori, ma che alla maratona si trovava per riconquistare l'amore di Erin (Tatiana Maslany). È lì al traguardo ad aspettarla quando le bombe esplodono.

"Penso che ora in questo mondo così complicato pieno di guerre, più o meno conosciute, raccontare storie che che parlano di resistenza, di resilienza, sia più che mai importante - dice Gyllenhaal oggi a Roma in conferenza stampa con Bauman - A Jeff tutta la vita che conosceva gli è stata portata via in un attimo. Tutti in questi casi vogliono aiutare, ma la cosa importante è ascoltare, comprendere". "Quando mi è arrivato il copione di Strong - dice ancora l'attore che sarà nel prossimo film di Luca Guadagnino, Rio - mi sono ritrovato a ridere. Avevo molto da imparare da questa storia di resistenza e lotta Quando poi ho incontrato Bauman ero davvero preoccupato. Mi dicevo, non ho la forza per interpretarlo, lui è un grande. Poi, dopo avergli stretto la mano, ho scoperto che è un essere umano simpatico e gentile e ho detto a me stesso: gliela posso fare. Jeff potrebbe essere un leader giusto per il mondo di oggi".

"Non mi piace il termine eroe - dice invece Jeff Bauman -, quelli veri sono quelli che mi hanno aiutato e appoggiato. Sì, è vero - aggiunge - sono andato alla maratona per amore di quella che ora è mia moglie. E, nonostante quello che è successo, non sarei voluto stare da nessuna altra parte".

E ancora Bauman: "Quello che mi piace più del film è il fatto che mostra cose di cui non ho mai parlato, cose cupe che Gyllenhaal mi ha letto negli occhi. Inizialmente, dopo l'attentato, volevo solo nascondermi, sparire in un buco e uscire dal mondo. Odiavo il fisioterapista, non volevo guarire.
Ora finalmente sono un padre, non bevo e ho cura di me".

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza