/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diritti umani, a Venezia l'anteprima di Portrait of a Stranger

Diritti umani, a Venezia l'anteprima di Portrait of a Stranger

Di Platon e Anadil Hossain, proiezione alle Procuratie Vecchie

VENEZIA, 30 agosto 2023, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno le Procuratie Vecchie in Piazza San Marco, sede della fondazione di Generali The Human Safety Net, ad ospitare venerdì 1 settembre, nell'ambito di Lights! Camera! Action! (ore 17.00) l'anteprima italiana di Portrait of a Stranger frutto della collaborazione tra Unhcr (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) e i pluripremiati registi Platon e Anadil Hossain.
    Alla proiezione seguirà l'intervento di apertura di Gabriele Galateri di Genola, presidente di The Human Safety Net. Tra gli ospiti il fotografo e regista Platon e la stilista Diane von Fürstenberg.
    Con Lights! Camera! Impact The Human Safety Net chiama a raccolta le voci dinamiche provenienti dal mondo dello spettacolo, della filantropia e della difesa dei diritti umani, in collaborazione con Think-Film Impact Production, società media che lancerà la prima edizione del Collateral Impact Award alla Mostra del Cinema, e con Vital Voices Global Partnership, un'organizzazione globale che connette e amplifica le voci di donne leader che affrontano le grandi sfide del nostro tempo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza