Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anna Foa, 'portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Anna Foa, 'portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica'

Subito Stato Palestina. In Israele si protesta contro Netanyahu

UDINE, 10 maggio 2025, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Portare i palestinesi di Gaza altrove, in un altro Paese, è "pulizia etnica". Lo ha detto senza mezzi termini la storica, docente e scrittrice Anna Foa, che oggi ha presentato nella Loggia del Lionello il suo libro "Il suicidio di Israele" (Laterza) nell'ambito del festival vicino/lontano.
    Anche per scongiurare il trasferimento di oltre due milioni di palestinesi, occorre "costituire subito uno Stato palestinese", un passaggio fondamentale nonostante la frammentazione delle realtà urbane palestinesi, uno Stato perché costituirebbe una entità con regole molto precise.
    L'intellettuale, ebrea, si è anche soffermata sulla crescente "protesta in Israele contro il governo Netanyahu. Dopo il 7 ottobre si era interrotta ma ora è ripresa ed è forte. Ma si hanno poche notizie fuori di Israele di questo; così come, ad esempio, dei soldati che si rifiutano di andare a combattere a Gaza". Foa ha ricordato l'episodio di "un ufficiale israeliano che si è rifiutato di far soccorrere una bimba ferita di sei anni, unica sopravvissuta di tutta la famiglia, e ha fatto uccidere i due soccorritori che invece volevano farlo: è stato individuato e condannato dalla Corte penale internazionale.
    Occorrono questi atti, e dovrebbero essere fatti anche nei confronti di Hamas". Foa ha criticato in particolare il governo in carica e la diaspora, "appiattita su Israele", ed è convinta che "continuando con questa politica, Netanyahu arriverà all'Iran. Ma Trump non sembra così convinto di questa ipotesi".
    Infine, sul massacro del 7 ottobre 2023, Foa ha detto che è il frutto del "trasferimento di 26 divisioni dal confine con Gaza in altre zone per difendere i coloni". "La capacità del Mossad - ha aggiunto - è esagerata, Netanyahu, che è il primo premier israeliano a non venire dall'esercito, ha messo nei posti chiave suoi uomini, non sempre competenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza