/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Santa Cecilia, Piovano dirige Mozart

Santa Cecilia, Piovano dirige Mozart

Il 18 aprile al Parco della Musica. Al pianoforte Ingrid Jacoby

ROMA, 16 aprile 2018, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con i concerti K 414 e K 271 per pianoforte e orchestra di Mozart gli Archi di Santa Cecilia diretti da Luigi Piovano tornano ad esibirsi per la Stagione da Camera dell' Accademia Nazionale mercoledì 18 aprile all' Auditorium Parco della Musica di Roma. Il Concerto n. 9 K 271, detto "Jeunehomme", è uno dei primi concerti mozartiani ad anticipare le innovazioni stilistiche ed espressive che caratterizzano tutta produzione del compositore salisburghese.
    Completa il programma la Sinfonia n. 1, la prima, composta a soli otto anni a Londra dove il piccolo Mozart conobbe il figlio di Bach, Johann Christian stimato come direttore d'opera e compositore di sinfonie.
    Al pianoforte Ingrid Jacoby, prima pianista dopo Alfred Brendel a essere invitata da Sir Neville Marriner a registrare l'integrale dei 27 Concerti mozartiani: i primi tre cd di questo progetto, interrotto dalla morte di Marriner nell'ottobre del 2016, sono stati pubblicati fra il 2014 e il 2016 e apprezzati dalla stampa internazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza