Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giulia Luzi con Samuel Storm sbarca in Francia con Mon Amour

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giulia Luzi con Samuel Storm sbarca in Francia con Mon Amour

Un successo Made in Italy nel panorama musicale transalpino

ROMA, 01 settembre 2020, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giulia Luzi e Samuel Storm con il duetto nel brano estivo Mon Amour approdano in Francia.
    Un produttore discografico francese, in vacanza in Italia, dopo averlo ascoltato in radio, se ne è innamorato e ha chiesto all'editore Pasquale Mammaro di farne una versione francese, che uscirà nei prossimi giorni. La nuova versione sarà solo in francese a parte il cantato di Samuel che rimarrà in inglese.
    Un primo passo internazionale con l'ambizione che il progetto avvii il suo percorso a livello più ampio: Mon Amour, originariamente interpretata in tre lingue (italiano, inglese e francese) nel nuovo progetto sarà rivisitata in due lingue (51% in francese e 49% inglese) nel rispetto del mercato francese che tutela la prevalenza della lingua nazionale.
    "Non mi aspettavo tutto questo e sono lusingata - racconta Giulia -: ero già felice del grande percorso che ha fatto il brano durante l'estate e forse questo è un segnale chiaro che Mon Amour debba proseguire il suo percorso con nuove forme e linguaggi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza