/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beethoven secondo Daniele Gatti e l'Orchestra Mozart

Beethoven secondo Daniele Gatti e l'Orchestra Mozart

Dal 15 settembre a Ferrara, Bologna, Milano e Lugano

BOLOGNA, 11 settembre 2023, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due concerti straordinari per riascoltare il suono unico che l'Orchestra Mozart dell'Accademia Filarmonica di Bologna porta nella città, che è anche la sua casa. La compagine, fondata da Claudio Abbado nel 2004, sarà condotta dal suo direttore musicale Daniele Gatti all'Auditorium Manzoni il 18 e 19 settembre alle 20.30. In programma le sinfonie N. 4 in Si bemolle maggiore op. 60 e N. 5 in Do minore op. 67, il primo giorno, la N. 2 in Re maggiore op. 36 e la N. 6 in Fa maggiore op. 68 "Pastorale" di Ludwig van Beethoven. Il concerto è inserito in una tournée che vedrà come prima tappa il Teatro Comunale di Ferrara (15 e 17/9) per Ferrara Musica.
    Dopo Bologna la tournée proseguirà alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano (20/9) per la Società del Quartetto e si concluderà il 21 settembre al LAC di Lugano. Con questa tournée, inaugurata nel 2022 con la Terza Sinfonia, prosegue il progetto triennale dedicato all'esecuzione integrale delle sinfonie di Beethoven che si concluderà nel 2024, anno del ventesimo anniversario della fondazione dell'Orchestra e decimo dalla morte di Claudio Abbado, con due appuntamenti a giugno e a settembre durante i quali saranno eseguite la Prima e la Settima Sinfonia e, a chiusura del ciclo, l'Ottava e la Nona. Per la realizzazione del progetto l'Associazione Ferrara Musica ha offerto la residenza artistica all'Orchestra Mozart, che sarà quindi sua ospite a Ferrara fino al 2024. Oltre a Ferrara e Bologna, tutte le nove sinfonie saranno eseguite anche a Milano, grazie alla partecipazione all'intero progetto artistico della Società del Quartetto di Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza