Due concerti straordinari per
riascoltare il suono unico che l'Orchestra Mozart dell'Accademia
Filarmonica di Bologna porta nella città, che è anche la sua
casa. La compagine, fondata da Claudio Abbado nel 2004, sarà
condotta dal suo direttore musicale Daniele Gatti all'Auditorium
Manzoni il 18 e 19 settembre alle 20.30. In programma le
sinfonie N. 4 in Si bemolle maggiore op. 60 e N. 5 in Do minore
op. 67, il primo giorno, la N. 2 in Re maggiore op. 36 e la N. 6
in Fa maggiore op. 68 "Pastorale" di Ludwig van Beethoven. Il
concerto è inserito in una tournée che vedrà come prima tappa il
Teatro Comunale di Ferrara (15 e 17/9) per Ferrara Musica.
Dopo Bologna la tournée proseguirà alla Sala Verdi del
Conservatorio di Milano (20/9) per la Società del Quartetto e si
concluderà il 21 settembre al LAC di Lugano. Con questa tournée,
inaugurata nel 2022 con la Terza Sinfonia, prosegue il progetto
triennale dedicato all'esecuzione integrale delle sinfonie di
Beethoven che si concluderà nel 2024, anno del ventesimo
anniversario della fondazione dell'Orchestra e decimo dalla
morte di Claudio Abbado, con due appuntamenti a giugno e a
settembre durante i quali saranno eseguite la Prima e la Settima
Sinfonia e, a chiusura del ciclo, l'Ottava e la Nona. Per la
realizzazione del progetto l'Associazione Ferrara Musica ha
offerto la residenza artistica all'Orchestra Mozart, che sarà
quindi sua ospite a Ferrara fino al 2024. Oltre a Ferrara e
Bologna, tutte le nove sinfonie saranno eseguite anche a Milano,
grazie alla partecipazione all'intero progetto artistico della
Società del Quartetto di Milano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA