Arrivano le prime importanti adesioni
da parte del mondo dei media e dell'entertainment per
DiversiFind, la nuova piattaforma pensata e realizzata per
mettere in contatto talenti appartenenti a gruppi
sottorappresentati con la industry dell'audiovisivo e
dell'entertainment, firmata da Diversity Lab. Alcuni dei più
importanti broadcaster e player dell'entertainment - Amazon Mgm
Studios & Prime Video, Audible, Paramount, Sky - e per la prima
volta anche dell'editoria grazie alla collaborazione con il
Gruppo Mondadori - hanno già confermato il proprio supporto,
impegnandosi a creare insieme a Diversity Lab una rete di
opportunità per talenti e organizzazioni, sposando gli obiettivi
della piattaforma.
DiversiFind - ricorda una nota - è nata per aumentare le
possibilità di accesso al lavoro e alla formazione per persone
di categorie sottorappresentate che vogliano lavorare nelle
professioni del cinema, della televisione, dei podcast, della
pubblicità, dei libri, dei media digitali e della comunicazione,
rispondendo al contempo alla sempre più urgente necessità delle
aziende dell'industry di migliorare e arricchire le proprie
produzioni. Lo scopo, condiviso dai player, è quello di poter
attingere a un panorama di volti, talenti e maestranze non
sempre individuabili in modo immediato tramite gli abituali
canali di recruitment e giungere così a una rappresentazione più
autentica e plurale della società contemporanea - davanti e
dietro le quinte - e a una maggior qualità delle opere,
valorizzando nuove idee e professionalità.
Dialogo aperto con Netflix, con cui Diversity Lab ha
collaborato negli anni su numerose iniziative innovative
fornendo la propria consulenza nel segno della Deia (Diversity,
Equity, Inclusion & Accessibility). Il numero di organizzazioni
che stanno convergendo intorno a questo progetto aumenta di
giorno in giorno, includendo importanti case di produzione
cinematografica e televisiva come Indigo Film, Lotus Production,
Publispei, oltre a riconosciute associazioni di settore e realtà
impegnate nella Deia: al fianco di Diversity Lab, insieme alle
collaborazioni nate già in fase di ideazione della piattaforma -
Accessiway e Wiftmi - Women in Film, Television & Media Italia
- anche Anica Academy Ets, Cartoon Italia - Associazione
Nazionale dei produttori di animazione, CoorDown, Na.Co -
Narrazioni Contaminate e Unseen Profiles.
Le adesioni alla piattaforma per broadcaster, editori, player
dell'entertainment, produttori e associazioni sono sempre
aperte. Per supportare DiversiFind e aderire al progetto, c'è la
sezione dedicata: https://app.diversifind.it/organizzazioni/.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA