Su Tivusat a maggio: musica del
settecento, funk fusion e i balletti di due grandi coreografi.
Sul canale Mezzo, al numero 49 della piattaforma satellitare
gratuita di Tivusat, si inizia con l'opera e la voce del
controtenore croato Max Emanuel Cencic, un artista che dimostra
come il canto barocco possa essere nello stesso tempo brillante
e emozionante. La musica del Settecento nell'opera di Haendel
Flavio e in alcune arie di Keiser, Scarlatti, Corelli e regista
di Alessandro nell'Indie, un libretto d'opera di Pietro
Metastasio. Il compositore del mese nella musica Classica è il
danese Carl Nielsen, musicista vissuto a cavallo tra 800 e 900,
relativamente sconosciuto ma autore di alcune sinfonie ritenute
autentici capolavori. Nella danza due grandi coreografi: il
cubano Eduardo Riveiro e l'anglo-bengalese Akram Khan, mentre
nel jazz il genere del mese è il funkfusion, un mix armonioso
proposto attraverso una selezione che va dal trombettista,
cantante, autore e produttore jazz americano Keyon Harrold a
Snarky Puppy, band di Brooklyn guidata dal bassistaMichael
League.
Il canale Mezzo è seguita oltre 28 milioni di famiglie in 80
paesi nel mondo, e in Italia è visibile su Tivùsat, la
piattaforma satellitare gratuita partecipata Rai, Mediaset e
Tim.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA