/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ok a bilancio Cdp, utile 3,3 miliardi (+7%)

Ok a bilancio Cdp, utile 3,3 miliardi (+7%)

Il piu' elevato di sempre. 6 miliardi il gruppo

ROMA, 09 aprile 2025, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck
l 'Ad di Cdp Dario Scannapieco - RIPRODUZIONE RISERVATA

l 'Ad di Cdp Dario Scannapieco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cdp chiude il 2024 con l'utile netto piu' alto di sempre a 3,3 miliardi, in crescita del 7% sul 2023. L'utile netto consolidato è a 6 miliardi, in aumento rispetto ai 5 miliardi del 2023. Gli obiettivi di Cdp fissati sul piano strategico 2022-2024 sono "ampiamente superati". Lo spiega Cassa depositi nella nota sul bilancio 2024.

Le risorse impegnate nel triennio sono pari a 75 miliardi rispetto ad un target di 65 miliardi. Gli investimenti ammontano a 202 miliardi rispetto ad una previsione di 128 miliardi.

L'importo che Cdp girerà al Mef sotto forma di dividendo sul bilancio 2024 sarà di 1,8 miliardi.  

 "Il 2024 si chiude con un risultato storico per Cassa Depositi e Prestiti: l'utile più alto mai registrato conferma l'andamento positivo degli ultimi anni che ci ha consentito di superare ampiamente tutti gli obiettivi del Piano Strategico 2022-2024. In linea con il suo ruolo anticiclico": lo ha detto l'amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Dario Scannapieco. 

 Cassa depositi e prestiti "è in salute e pronta a fare la sua parte di sostegno all'economia del Paese in un 2025 di tensioni sotto gli occhi di tutti, che avranno un impatto sulla crescita economica, forse meno sull'inflazione in questa parte dell'Atlantico. Cassa dovrà dare il proprio contributo a sostegno delle amministrazioni pubbliche e delle aziende. Ci sarà ancora più bisogno di un'istituzione come la Cassa", ha detto il presidente di Cdp, Giovanni Gorno Tempini.

Cdp è in Euronext "a presidiare l'interesse del mercato italiano" ma la società è "una federazione di mercati" e "al momento l'Italia ha al suo interno molte attività", spiega Scannapieco, rispondendo ad una domanda sui timori espressi dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sulla presenza di attività in Italia di Euronext. "L'Italia ha parecchio", ha detto l'ad ricordando che nel Paese ci sono il centro di calcolo ed il data center, il clearing ed il monte titoli. E che anche per i titoli di Stato si usa la piattaforma italiana. "Siamo sempre grati alla politica - ha anche detto - quando ricorda l'importanza di queste strutture".  

 "Serve un mercato azionario unico in Ue per evitare che magari una start up si quoti su mercati di altri Paesi che hanno piu' liquidità", aggiunge Scannapieco ricordando che una proposta analoga era contenuta nel cosiddetto 'rapporto Letta'. "Sarebbe un volano forte per spingere la crescita in Europa. Questo perchè oggi una società italiana che nasce e cresce poi si va a quotare su altri mercati". 

Infine:  "Ci siamo impegnati sulla rete ed abbiamo completato il rifinanziamento" di Open Fiber: "sulla rete unica siamo pronti a ragionare", dice  Scannapieco sottolineando che come abbiamo sempre detto la situazione attuale delle reti tlc non è ottimale. Detto questo - aggiunge - non c'è ancora un dialogo strutturato con la controparte". Il presidente Giovanni Gorno Tempini ha invece risposto ad una domanda sulla sua permanenza in cda di Tim dopo la vendita delle azioni da parte di Cdp a Poste: "la mia presenza in cda non dipende dalla quota di Cdp ma io ero all'interno della lista presentata dalla maggioranza". 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza