Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Panetta, Asia fonte di ispirazione per innovazione sui pagamenti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Panetta, Asia fonte di ispirazione per innovazione sui pagamenti

Difficile raggiungere gli obiettivi del G20 nel 2027

MILANO, 06 maggio 2025, 10:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La regione dell'Asia è un hub per l'innovazione e la sperimentazione, la guardiamo con interesse ed è per noi fonte di ispirazione". Lo afferma il governatore di Bankitalia Fabio Panetta in una sessione dedicata ai pagamenti transfrontalieri nel corso del 58/0 incontro annuale della Banca Asiatica di Sviluppo (Adb).

"L'implementazioni di diversi collegamenti bilaterali attraverso la regione - argomenta - ha indirizzato con successo le inefficienze dei sistemi di pagamento transfrontalieri in multipli corridoi". "Nel contempo - aggiunge - stanno emergendo sempre più progetti ambiziosi di lungo termine, per questo ritengo che l'evento di oggi sia estremamente rilevante e fruttuoso".

Secondo Panetta è difficile poter raggiungere gli obiettivi fissati dal G20 sui pagamenti transfrontalieri entro il 2027, ma non è una scusa per tirarsi indietro. "La tabella di marcia per migliorare il sistema dei pagamenti transfrontalieri globali è ambiziosa", prosegue sottolineando che "il sistema globale dei pagamenti ha superato quota 190mila miliardi di dollari, quasi il doppio del Pil mondiale e potrà superare i 300mila miliardi, una cifra impronunciabile, entro i prossimi 5-10 anni".

"E' sempre più chiaro - prosegue - che gli obiettivi della tabella di marcia saranno difficilmente raggiunti entro il 2027, ma non è una scusa per tirarci indietro". "Un sistema di pagamenti migliore - argomenta - è stato uno degli obiettivi chiave della presidenza italiana del G7 nel 2024". "I nostri sforzi - prosegue - hanno puntato a promuovere uno degli obiettivi principali della tabella di marcia: la creazione di interconnessioni bilaterali tra sistemi di pagamenti". "Uno scenario realistico e di valore per il prossimo futuro - afferma - potrebbe essere la coesistenza di accordi di interconnessione bilaterali e multilaterali". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza