/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso, ora fase complicata ma l'Italia è un Paese resiliente

Urso, ora fase complicata ma l'Italia è un Paese resiliente

'C'è minaccia di innalzamento tariffe e barriere nel mondo'

NAPOLI, 15 aprile 2025, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck
"Ora dobbiamo affrontare una fase complicata, una nuova fase che minaccia di alzare ulteriormente le tariffe e le barriere nel mondo, con la consapevolezza che siamo il Paese che meglio sa resistere, resiliente, e che meglio sa cogliere, con dinamismo e flessibilità, le nuove opportunità". Lo ha detto, a Napoli, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Il ministro ha parlato di identità, innovazione, internazionalizzazione definendole le tre "i" dell'impresa Italia, "che ci ha resi unici quali produttori di eccellenza". "Nel mondo il made in Italy non è semplicemente il luogo dove è stato fatto il prodotto, ma è uno stile, una cultura. E' il marchio di qualità e di eccellenza che si presume sia patrimonio di questo Paese - ha sottolineato -. Anche per questo in quella legge abbiamo messo altre misure per un'efficace lotta alla contraffazione a livello globale, pensiamo dall'agente sotto copertura o a una sezione speciale dei tribunali". "Ma non basta contrastare occorre anche identificare - ha concluso - per questo nello stesso provvedimento abbiamo messo delle misure per identificare il prodotto italiano dalla sua origine con l'utilizzo della blockchain".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza