/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa Asl Bari e Confesercenti per prevenire ludopatia

Intesa Asl Bari e Confesercenti per prevenire ludopatia

Corsi per i gestori di sale scommesse, bar e tabacchi

BARI, 16 novembre 2023, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Asl Bari e Confesercenti Bari hanno firmato oggi un protocollo di collaborazione per prevenire la ludopatia. Saranno organizzati corsi di formazione per gestori e dipendenti di tutte quelle attività nelle quali si registri la presenza di giochi pubblici, tra cui sale scommesse, bar, tabacchi. La Asl metterà a disposizione un'equipe multiprofessionale che si occuperà della formazione e della docenza al fine di ridurre i rischi di gioco patologico e ludopatia. I corsi formativi avranno la durata di 12 ore. "La ludopatia è uno dei cancri silenziosi della società attuale - spiega la presidente di Confesercenti Bari, Raffaella Altamura - e, senza alcuna retorica, sta distruggendo intere famiglie. Sono tantissime le persone interessate da questa problematica: giovani, giovanissimi, ma anche anziani, spesso in situazioni economiche e sociali già precarie, che vedono nel gioco l'unica possibilità di migliorare la propria condizione di vita. Per questo come associazione di categoria abbiamo sentito il dovere di impegnarci in questa iniziativa che crediamo di altissimo valore sociale e che andremo a proporre a tutti i Comuni della provincia di Bari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza