Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio, mancano 2400 unità nel terziario nell'Udinese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confcommercio, mancano 2400 unità nel terziario nell'Udinese

Da Pozzo, emergenza per l'economia del territorio

UDINE, 11 febbraio 2025, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono 280 i posti di lavoro messi a disposizione da 35 aziende (alberghi, strutture di accoglienza, bar e ristoranti) con il Recruiting Day organizzato dalla Regione con Confcommercio Udine, in programma il 25 febbraio a Lignano Sabbiadoro al centro congressi Kursaal di Lignano.

Ma, se in Italia Confcommercio stima in 258mila le unità ricercate e che risultano introvabili, il dato a livello provinciale si può stimare attorno alle 2.400 unità.
    "Un'iniziativa con numeri importanti per venire incontro alle esigenze delle imprese - dice il vicepresidente nazionale e presidente Confcommercio Udine, Giovanni Da Pozzo - A livello generale, tuttavia, con il crescente disallineamento tra domanda e offerta, la carenza di lavoratori è un'emergenza che rischia di frenare la crescita economica del commercio, della ristorazione e dell'alloggio, ma anche del prodotto lordo dell'intero sistema economico del territorio".


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza