Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte da Cesena il 'Food Village Coop', 15 le tappe del Gusto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Parte da Cesena il 'Food Village Coop', 15 le tappe del Gusto

Viaggio tra assaggi, corsi di cucina e degustazioni di vino

ROMA, 13 febbraio 2025, 11:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Si parte da Cesena venerdì 14 febbraio, si scende poi a Bari per risalire a Trieste e, regione dopo regione si toccheranno 15 località.

È il Food Village Coop, un 'Posto del Gusto' pensato per la valorizzazione dei prodotti a marchio Coop e delle tradizioni culinarie del territorio, alla scoperta dell'identità e della cultura gastronomica italiana.
    Assaggi, corsi di cucina, degustazioni di vino, in un viaggo di tre giorni per ogni tappa sia a ingresso libero che su prenotazione.
    Si tratta di un vero tour itinerante nelle piazze d'Italia dove sosterà un truck intorno al quale si svolge il programma dei fine settimana.

Tre i format di eventi che si ripetono dal venerdì alla domenica. Si va dalla colazione all'aperitivo con la formula degli assaggi; momenti dedicati in cui semplicemente degustare i diversi aromi dei caffè, le nuove offerte degli aperitivi e i vini. Più strutturate invece le lezioni di cucina e le degustazioni guidate. Le prime, affidate allo chef Daniele Pasquariello, sono a numero limitato e di volta in volta avranno un tema dedicato. In collaborazione con Ais, Associazione italiana sommelier, l'altro format: un percorso olfattivo e gustativo lungo le fragranze tipiche, alla scoperta di abbinamenti tra le più significative specialità gastronomiche e i vini italiani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza