Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacati, 'Sider Alloys non riparte, nuovo ricorso alla cig'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sindacati, 'Sider Alloys non riparte, nuovo ricorso alla cig'

Masala (Fsm Cisl): 'Governo non può accettare questa decisione'

CAGLIARI, 22 marzo 2025, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

"La Sider Alloys non riparte, nonostante gli impegni assunti dall'azienda che, in queste ore, ha comunicato ai lavoratori un nuovo ricorso alla cassa integrazione a partire dal 24 marzo. Il Governo e la Regione Sardegna non possono accettare questa decisione, di certo non l'accetteremo noi né gli operai". Lo afferma il segretario della Fsm Cisl del Sulcis-Iglesiente, Giuseppe Masala, annunciando che "l'azienda ha inviato un messaggio con il quale fa sapere che, vista l'impossibilità temporanea di riprendere a breve le normali attività aziendali, deve ricorrere alla Cig da lunedì e fino a nuova comunicazione. Non è sostenibile un simile comportamento - prosegue Masala - ancor più a fronte degli impegni assunti con l'Accordo di programma del 2018 sottoscritto dal ministero, dalla Regione Sardegna, da Invitalia e dalla Sider Alloys. Nulla di quanto previsto è stato portato avanti sul fronte del revamping e per il rilancio dell'ex Alcoa, ma al contempo è peggiorata la situazione dei lavoratori, con stipendi che saltano e ora la cassa integrazione".
    "E' evidente che allo stato attuale Sider Alloys, dopo otto anni, non è in grado di garantire non solo gli stipendi e l'attuale occupazione, ma neanche di avviare programmi e progetti reali di sviluppo. A questo punto il governo deve garantire, per la quota di proprietà di Invitalia, interventi concreti di rilancio, da attuare in tempi brevi e certi, anche bypassando l'attuale maggioranza societaria di Sider Alloys. Il Mimit - conclude Masala - richiami immediatamente l'azienda, basta perdere tempo e buttare risorse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza