/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cna, a Firenze 'Figaro' con oltre 150 imprenditori under 40

Cna, a Firenze 'Figaro' con oltre 150 imprenditori under 40

'In 10 anni nel Fiorentino perse 2100 imprese giovani'

FIRENZE, 07 aprile 2025, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Oltre 150 giovani imprenditori toscani under 40 riunti per favorire il networking, confrontarsi, stringere relazioni professionali e condividere esperienze. E' l'obiettivo di "Figaro", appuntamento in programma il 10 aprile il 10 aprile a palazzo Strozzi-Sacrati, sede della presidenza della Regione. Una serata, si spiega in una nota, per conoscersi, confrontarsi e costruire nuove connessioni, organizzata da Cna giovani imprenditori Firenze, in collaborazione con Nexal, agenzia di digital marketing e la Corte dei Goliardi.
    Dopo i saluti istituzionali del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, della sindaca di Firenze, Sara Funaro e del presidente dei Giovani imprenditori di Cna Firenze Metropolitana, Niccolò Mannini, i partecipanti saranno invitati a presentare in modo creativo la propria attività a tutti i presenti. Seguiranno la cena e un secondo momento di networking, in un contesto più informale.
    La partecipazione è gratuita, mentre il contributo di 20 euro, richiesto in fase di iscrizione, sarà interamente devoluto alla Fondazione Ant, che da anni offre assistenza gratuita ai malati oncologici. "Sostenere i giovani che fanno impresa significa investire sul futuro del territorio", afferma Mannini, che con "Figaro" chiude il suo primo mandato alla guida dei Giovani imprenditori di Cna Firenze metropolitana, in vista del rinnovo degli organi dell'associazione. Mentre l'evento celebra la vitalità del fare impresa, i numeri raccontano una realtà più complessa. Negli ultimi dieci anni (2014-2024), la Città metropolitana di Firenze ha "perso" oltre 2.100 imprese giovanili, più di 17 ogni mese. Le attività guidate da under 35 sono passate da 8.520 nel 2014 a 6.377 nel 2024. Un calo che riflette ostacoli concreti come l'accesso al credito, la burocrazia, la pressione fiscale, la difficoltà nella trasmissione generazionale, ma anche profonde trasformazioni del contesto sociale e demografico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza