Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, 'Expo moltiplica opportunità per Made in Italy'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confindustria, 'Expo moltiplica opportunità per Made in Italy'

OSAKA, 13 aprile 2025, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck

"Expo non è solo una vetrina: è un moltiplicatore di opportunità per il Made in Italy, un acceleratore di relazioni economiche e culturali in una delle aree a più alta crescita al mondo. Osaka 2025 ci sfida a pensare in grande, unendo radici e innovazione, creatività e sostenibilità". Lo ha detto Barbara Cimmino, vicepresidente per l'Export e l'Attrazione degli Investimenti di Confindustria, all'inaugurazione del Padiglione Italia di Expo Osaka.
    "L'Italia partecipa con la forza del suo Sistema Paese e la visione delle sue imprese, pronte a intercettare nuove domande globali e attrarre investimenti. Confindustria è qui per fare di questa Expo un volano di crescita destinato a durare, ha sottolineato Cimmino.
    Con 28 milioni di visitatori attesi, provenienti non solo dal Giappone ma anche da mercati in forte espansione come Cina, India, Indonesia e Vietnam, la presenza italiana si inserisce in un ecosistema strategico per sviluppare nuove partnership. "Expo è da sempre luogo in cui i popoli dialogano attraverso tecnologia, creatività e progresso. Anche oggi, in un contesto globale complesso, il Padiglione Italia si propone come simbolo di cooperazione industriale, scientifica e culturale, espressione della capacità italiana di offrire soluzioni sostenibili, digitali e inclusive", ha sottolineato.
    "Partecipiamo non solo per raccontarci, ma per rafforzare il posizionamento competitivo del nostro sistema produttivo. Il Piano per l'internazionalizzazione mira a 700 miliardi di export e Confindustria è pienamente impegnata con strumenti concreti, come la piattaforma digitale Expand, annunciata dal presidente Orsini, per mappare e incrementare il potenziale italiano nei mercati globali. Expo Osaka sarà un laboratorio di relazioni e progetti che lasceranno un'eredità concreta ben oltre il 2025".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza