"Stimiamo per il 2025 una crescita
del Pil allo 0,8% e dei consumi sul territorio dell'1,2%, e
analoghe variazioni per l'anno prossimo", ha detto il presidente
di Confcommercio, Carlo Sangalli.
"Siamo di fronte ad uno scenario dominato da profondi e
repentini cambiamenti, la direzione dei quali non è prevedibile
- ha proseguito Sangalli -. Eppure, nonostante l'incertezza, c'è
una nota di ottimismo che voglio valorizzare. Inflazione sotto
controllo, occupazione ai massimi e redditi reali in aumento,
grazie anche ai rinnovi contrattuali, rappresentano solidi
presupposti per consentire all'Italia di reggere l'urto e
attraversare con successo un periodo complesso e pieno di
incognite. E con l'auspicato nuovo taglio dei tassi d'interesse
da parte della Bce, si rafforzerebbero queste luci in uno
scenario denso di ombre".
"E poi - ha concluso il presidente di Confcommercio - c'è la
conferma che il turismo e i servizi di mercato, pure tra mille
difficoltà, sono il motore della crescita del nostro Paese.
Negli ultimi trentacinque anni le presenze di turisti stranieri
in Italia sono cresciute del 200% e tutta la nuova occupazione
in questo periodo è stata creata dal terziario di mercato".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA