/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio, ridotte le stime di crescita, Pil 2025 +0,8% (2)

Confcommercio, ridotte le stime di crescita, Pil 2025 +0,8% (2)

ROMA, 15 aprile 2025, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck

"Stimiamo per il 2025 una crescita del Pil allo 0,8% e dei consumi sul territorio dell'1,2%, e analoghe variazioni per l'anno prossimo", ha detto il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli.
    "Siamo di fronte ad uno scenario dominato da profondi e repentini cambiamenti, la direzione dei quali non è prevedibile - ha proseguito Sangalli -. Eppure, nonostante l'incertezza, c'è una nota di ottimismo che voglio valorizzare. Inflazione sotto controllo, occupazione ai massimi e redditi reali in aumento, grazie anche ai rinnovi contrattuali, rappresentano solidi presupposti per consentire all'Italia di reggere l'urto e attraversare con successo un periodo complesso e pieno di incognite. E con l'auspicato nuovo taglio dei tassi d'interesse da parte della Bce, si rafforzerebbero queste luci in uno scenario denso di ombre".
    "E poi - ha concluso il presidente di Confcommercio - c'è la conferma che il turismo e i servizi di mercato, pure tra mille difficoltà, sono il motore della crescita del nostro Paese.
    Negli ultimi trentacinque anni le presenze di turisti stranieri in Italia sono cresciute del 200% e tutta la nuova occupazione in questo periodo è stata creata dal terziario di mercato".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza