Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, nostre aziende possono crescere con piani sauditi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confindustria, nostre aziende possono crescere con piani sauditi

'Manifattura italiana è diversificata e orientata a innovazione'

MILANO, 28 aprile 2025, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

"Vedo un enorme potenziale per le aziende italiane nel contribuire al panorama saudita in evoluzione. L'ecosistema manifatturiero italiano è tra i più diversificati e orientati all'innovazione al mondo e ha il potenziale per integrarsi efficacemente con le politiche di crescita saudite". Lo ha detto Barbara Cimmino, vicepresidente per l'internazionalizzazione di Confindustria, nel suo intervento al Saudi-Italian Business Forum in corso a Milano, ricordando che il programma strategico Saudi Vision 2030 "sta guidando un cambiamento senza precedenti. I progetti di diversificazione economica sono fattori di grande attrattiva per le aziende interessate ad approfondire la propria presenza sul mercato e per quelle interessate ad accedervi".
    "Registriamo un potenziale non sfruttato per le esportazioni italiane nel Paese di 829 milioni di euro", ha continuato Cimmino, secondo cui "in altri termini, si tratta del17% delle esportazioni totali nel 2023 e del 13% nel 2024. I macchinari e alcuni dei nostri noti beni di consumo rappresentano circa il 40% di questo potenziale. Alimentando questo canale, possiamo rafforzare i legami bilaterali più integrati". Per Cimmino "le aziende italiane rappresentano un mix unico di creatività, qualità e tradizione. Al di là dei numeri e dei prodotti, noi portiamo con noi una forte convinzione di partnership. Ed è proprio questo che rende il nostro dialogo con l'Arabia Saudita così strategico: non si tratta solo di commercio, ma di creazione di valore comune".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza