Connettività, crescita blu,
turismo sostenibile e orientamento giovanile: sono queste le
direttrici della nuova strategia per l'integrazione e lo
sviluppo della Macro regione adriatico ionica, al centro della
7/a edizione del Forum Eusair che si sta svolgendo, in questi
giorni, a Tirana (Albania). Una edizione, nuovamente in presenza
dopo due anni di pandemia, in cui le tre organizzazioni,
denominate FORA, delle Camere di Commercio, delle Università e
dei Comuni, si sono riunite per discutere le politiche
economiche comuni, tenuto conto del delicato scenario
internazionale.
Presente una delegazione del sistema camerale Chieti Pescara
rappresentata dal presidente Gennaro Strever e dal segretario
generale dell'ente Michele De Vita, anche segretario generale
del Forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico ionico-Forum
AIC.
Tanti progetti sul piatto per migliorare la cooperazione
internazionale e rendere più attrattiva questa area composta da
otto paesi (Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia,
Montenegro, Serbia, Slovenia) più due in entrata (Repubblica
della Macedonia del Nord e San Marino) che hanno come obiettivo
la costruzione di un mercato unico.
In questa ottica di integrazione e di messa a sistema di
risorse comuni per il raggiungimento di obiettivi comuni, la
Camera di Commercio Chieti Pescara sta svolgendo un ruolo guida
soprattutto nell'ambito della digitalizzazione, supportando le
imprese, attraverso le 40 Camere di commercio presenti
nell'area. Il percorso di assistenza e consulenza è iniziato, a
fine marzo, con una visita in Croazia, presso il centro
tecnologico di Zagabria, e proseguirà fino a Visionara,
l'Adriatic innovation forum.
"Mettiamo a servizio delle imprese tutte le nostre conoscenze
in ambito tecnologico e di sostenibilità ambientale" - dichiara
Gennaro Strever nella tavola rotonda delle Camere di commercio
della regione. "Abbiamo un patrimonio informativo qualificato
che ci consente di orientare le politiche di crescita e
sviluppo, consentendoci di diventare parte attiva di un
cambiamento che ci veda uniti e coesi per il raggiungimento di
un benessere che sia più ampio possibile".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA