/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Evento sulle comunità energetiche in sede Cciaa a Carrara

Evento sulle comunità energetiche in sede Cciaa a Carrara

Il 3 aprile tappa del roadshow

CARRARA (MASSA CARRARA), 01 aprile 2025, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva a Carrara il roadshow delle 'Cer - Lo Stato dell'Arte e le Prospettive di Sviluppo delle Comunità Energetiche della Toscana. L'evento, organizzato dalla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest in collaborazione con Unioncamere Toscana e Fondazione Isi, si terrà giovedì 3 aprile alle ore 10 presso la sede di Carrara della Camera di Commercio, in piazza 2 Giugno. L'iniziativa si inserisce nel Progetto Transizione Energetica 2025 e rappresenta un'importante occasione per fare il punto sullo stato attuale delle Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer) in Toscana e per approfondire le prospettive di sviluppo futuro.
    La mattina sarà caratterizzata da un tavolo di confronto tra le Cer già attive nei territori di Pisa, Lucca e Massa Carrara, con l'obiettivo di favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche. Un momento chiave sarà la presentazione da parte della Regione Toscana del bando dedicato alle Comunità Energetiche toscane, la cui apertura è prevista ad aprile, con uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro. Durante l'evento, la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest illustrerà le opportunità gratuite a disposizione delle Cer costituite da: - Cer Masterclass: un percorso di formazione avanzata in otto moduli per rafforzare le competenze gestionali delle Cer in ambito energetico, sociale, giuridico, economico e legale; Cer Academy: un servizio di assistenza tecnica personalizzata one-to-one per supportare lo sviluppo delle Comunità Energetiche. Per le Comunità ancora in fase di costituzione, la Camera di Commercio offrirà la competenza dell'Università di Pisa, che fornirà supporto nella realizzazione di studi di fattibilità per valutare la sostenibilità tecnica ed economica delle Cer nei territori di Pisa, Lucca e Massa-Carrara.
    Il roadshow è realizzato da Unioncamere Toscana in collaborazione con Fondazione Isi e sistema delle Camere di Commercio. L'iniziativa rientra nel Progetto di Transizione Energetica 2025, che mira ad accrescere la consapevolezza di imprese e stakeholder sui temi della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza