Da domani un campione di imprese
valdostane, selezionate dal Centro studi delle Camere di
commercio Guglielmo Tagliacarne, sarà contattato telefonicamente
dai rilevatori incaricati al fine di acquisire dati e
informazioni per l'edizione 2025 del questionario sullo stato di
salute delle imprese valdostane. Lo comunica la Chambre
Valdotaine.
Il Centro studi Tagliacarne, ente del sistema camerale,
rappresenta, sottolinea la Chambre in una nota, "un punto di
riferimento per la comprensione delle dinamiche socio-economiche
a livello nazionale e territoriale, attraverso l'interpretazione
dei fenomeni di rilievo per le imprese e la competitività e che
opera attraverso metodologie innovative di analisi, trattamento
e aggregazione dei dati, la costruzione di indicatori per la
lettura anticipata delle dinamiche territoriali, gli studi di
'prossimità geografica' sui diversi comportamenti delle aziende
dal digitale al green sino alla responsabilità sociale di
impresa".
Obiettivo dell'iniziativa è di realizzare entro il prossimo
mese di maggio un "rapporto di semplice ed immediata lettura
finalizzato ad informare gli stakeholders circa le dinamiche
aggiornate delle imprese, degli investimenti nelle transizioni
green e digitale, dell'utilizzo degli strumenti di intelligenza
artificiale e di tematiche di attualità economica".
A questo campione, per "garantire una ancora maggiore
rappresentatività del tessuto economico valdostano, si vorrebbe
aggiungere il maggior numero possibile di imprese. A tale scopo,
per le imprese interessate a partecipare al sondaggio, sarà
anche possibile rispondere al questionario" attraverso
l'indirizzo:
https://chambrevaldotaine.notosondaggi.com/index.php/487333?newt
est=Y&lang=it
Riproduzione riservata © Copyright ANSA