/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chambre, al via sondaggio su stato di salute delle imprese

Chambre, al via sondaggio su stato di salute delle imprese

Report sulla Valle d'Aosta affidato al Centro studi Tagliacarne

AOSTA, 07 aprile 2025, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da domani un campione di imprese valdostane, selezionate dal Centro studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne, sarà contattato telefonicamente dai rilevatori incaricati al fine di acquisire dati e informazioni per l'edizione 2025 del questionario sullo stato di salute delle imprese valdostane. Lo comunica la Chambre Valdotaine.
    Il Centro studi Tagliacarne, ente del sistema camerale, rappresenta, sottolinea la Chambre in una nota, "un punto di riferimento per la comprensione delle dinamiche socio-economiche a livello nazionale e territoriale, attraverso l'interpretazione dei fenomeni di rilievo per le imprese e la competitività e che opera attraverso metodologie innovative di analisi, trattamento e aggregazione dei dati, la costruzione di indicatori per la lettura anticipata delle dinamiche territoriali, gli studi di 'prossimità geografica' sui diversi comportamenti delle aziende dal digitale al green sino alla responsabilità sociale di impresa".
    Obiettivo dell'iniziativa è di realizzare entro il prossimo mese di maggio un "rapporto di semplice ed immediata lettura finalizzato ad informare gli stakeholders circa le dinamiche aggiornate delle imprese, degli investimenti nelle transizioni green e digitale, dell'utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale e di tematiche di attualità economica".
    A questo campione, per "garantire una ancora maggiore rappresentatività del tessuto economico valdostano, si vorrebbe aggiungere il maggior numero possibile di imprese. A tale scopo, per le imprese interessate a partecipare al sondaggio, sarà anche possibile rispondere al questionario" attraverso l'indirizzo: https://chambrevaldotaine.notosondaggi.com/index.php/487333?newt est=Y&lang=it
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza