/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Francia: Le Pen-Macron in testa

Francia: Le Pen-Macron in testa

Secondo sondaggio Harris Interactive

PARIGI, 06 aprile 2017, 09:10

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

A 17 giorni dalle presidenziali, un sondaggio Harris Interactive per le tv pubbliche francesi conferma in testa alle intenzioni di voto Emmanuel Macron (25%) e Marine Le Pen (24%). Lo scarto di un punto, segnala l'istituto di sondaggio, fa parte dei margini di errore.
    Francois Fillon, candidato della destra dei Republicains, appare molto staccato, al 18%, quasi raggiunto da Jean-Luc Melenchon, della sinistra alternativa della "France Insoumise", che sale al 17%. Sono voti, conferma il sondaggio, strappati al candidato socialista Benoit Hamon, che sprofonda al 9%.
    Fra i "minori", che si sono messi in luce nel dibattito tv di due giorni fa, nessuno supererebbe la soglia del 5%: il sovranista arriverebbe quinto con il 3%, gli altri quattro - Nathalie Arthaud, la rivelazione Philippe Poutou, Jean Lassalle, François Asselineau e Jacques Cheminade - si dividerebbero i voti restanti (non più dell'1% a testa).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza