/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mosca denuncia: fermata in Francia una impiegata del ministero russo degli Esteri

Mosca denuncia: fermata in Francia una impiegata del ministero russo degli Esteri

Convocato l'ambasciatore francese a Mosca per avere spiegazioni

MOSCA, 09 aprile 2025, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck
Maria Zakharova © ANSA/EPA

Maria Zakharova © ANSA/EPA

     Un'impiegata del ministero degli Esteri russo è stata fermata dalla polizia di confine in Francia, che ha confiscato il suo computer e il telefono, secondo quanto ha affermato la portavoce Maria Zakharova, citata dall'agenzia Ria Novosti. L'ambasciatore francese a Mosca è stato convocato al ministero degli Esteri per fornire spiegazioni, ha aggiunto la portavoce.

    Zakharova ha precisato che l'episodio è avvenuto il 6 aprile all'aeroporto Charles De Gaulle di Parigi, dove la dipendente del ministero degli Esteri, che faceva parte di una delegazione ufficiale, "è stata fermata senza alcuna spiegazione". La portavoce ha aggiunto che un rappresentante del consolato russo, arrivato all'aeroporto, "ha dovuto aspettare sette ore" per poterla incontrare.

    Alla fine la rappresentante russa ha avuto il permesso di entrare in Francia, ma dopo aver passato "un giorno nell'area di confine dell'aeroporto", ha affermato ancora Zakharova.

    Il fermo avvenuto a Parigi da parte della polizia di frontiera francese di una diplomatica russa "aggrava ulteriormente le relazioni bilaterali, già danneggiate dalle autorità francesi", ha poi affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. 

    "Si tratta di azioni del tutto inaccettabili, in contraddizione con tutti gli obblighi della Repubblica francese ai sensi della Convenzione di Vienna", ha dichiarato Peskov ai giornalisti. "Condanniamo tali azioni da parte della Francia e le consideriamo inammissibili e inaccettabili nei confronti dei nostri rappresentanti, dei nostri diplomatici", ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza