/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'It's not just a game, It's sport', il Coni al Padiglione Italia

'It's not just a game, It's sport', il Coni al Padiglione Italia

L'iniziativa per una settimana dedicata ai bambini e ai ragazzi

OSAKA, 26 aprile 2025, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salti nei cerchi, schiacciate con la palla e tanto altro. Si chiama 'It's not just a game', It's sport', ma in realtà i bambini tra i 5 e i 14 anni che hanno partecipato all'evento del Coni al Padiglione Italia si sono divertiti eccome. Ovviamente imparando, in un'esperienza sportiva multidisciplinare per incontrare i valori sportivi olimpici.
    Durante l'iniziativa, che continuerà per tutta la settimana, i partecipanti sperimentano una metodologia multisportiva declinata al rispetto delle regole, all'amicizia, al fair play, con una particolare attenzione agli attuali temi legati alla gender equality.
    'It's not just a game', It's sport', permette di riscoprire l'importanza di uno stile di vita attivo e di sperimentare le diverse discipline sportive grazie al gioco come strumento didattico privilegiato.
    Lo sport, insomma, come efficace strumento di co-creazione di valore, attraverso il progetto sportivo educativo "Dal Gioco ai Giochi", che include proposte pratiche in campo per giovani ragazzi e ragazze con il coinvolgimento delle federazioni sportive nazionali, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile - SDGs.
    L'attività si basa sulla metodologia Coni e segue le direttive del Comitato olimpico internazionale e degli Olympic values education programme (Ovep).
    Il Coni, con i progetti di attività sportiva giovanile, costruisce percorsi formativi che incentivano la tutela della salute e il sano sviluppo psicofisico di bambini e ragazzi, affinché i giovani entrino in possesso di abitudini e competenze da poter applicare nella loro vita sociale e nelle loro relazioni.
    Lo sport diventa dunque un 'modello educativo di eccellenza' e gli obiettivi della 'metodologia Coni' introducono sul territorio strumenti pratici per ottenere risultati concreti su tematiche come il comportamento sedentario, l'urbanizzazione e l'allontanamento dei giovani dalle strade.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza