/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Perù: Odebrecht, Alan Garcia coinvolto

Perù: Odebrecht, Alan Garcia coinvolto

E' il terzo presidente peruviano compromesso da giro tangenti

LIMA, 08 gennaio 2018, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex presidente peruviano Alan Garcia ha incontrato Emilio Odebrecht, presidente del Cda dell'omonima multinazionale brasiliana, durante il suo secondo mandato presidenziale (2006-2011), malgrado lo abbia negato nelle sue dichiarazioni alla commissione parlamentare sulle 'tangenti Odebrecht', nel novembre scorso. Lo ha rivelato il programma giornalistico tv Cuarto Poder, secondo il quale il nome di Emilio Odebrecht - padre di Marcelo, l'ultimo Ceo dell'azienda brasiliana, che sta scontando una condanna di 19 anni di carcere per corruzione - è segnato sulla lista di entrata del palazzo presidenziale di Lima l'11 settembre 2008.
    Garcia è il terzo presidente peruviano nei guai per lo scandalo delle tangenti del colosso brasiliano dell'edilizia: il suo predecessore Alejandro Toledo (2001-2006) è attualmente latitante, dopo essere stato accusato di aver intascato illegalmente 20 milioni di dollari, e il suo successore Ollanta Humala (2011-2016) è in prigione dal luglio scorso, in attesa di giudizio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza