/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Messico aspira a guidare l'Unesco

Il Messico aspira a guidare l'Unesco

La candidata Ramos, 'costruirò ponti in tempi complessi'

CITTÀ DEL MESSICO, 10 aprile 2025, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La diplomatica messicana Gabriela Ramos ha difeso la sua candidatura a direttrice generale dell'Unesco come un mezzo per "costruire ponti". Gli altri due aspiranti alla posizione sono l'ex ministro del Turismo e delle Antichità egiziano, Khaled el Enany, e il congolese Firmin Edouard Matoko, ex vicedirettore generale del Dipartimento Africa e delle relazioni esteriori dell'Unesco e attualmente Consigliere speciale per l'Africa.
    Ramos potrebbe diventare la seconda messicana e latinoamericana a guidare l'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, con sede a Parigi, dopo Jaime Torres Bodet (1948-1952). Il processo di nomina si concluderà a novembre.
    "La mia strategia può essere riassunta in queste tre 'i': inclusione, innovazione e impatto", ha affermato l'attuale direttrice generale aggiunta per le Scienze sociali e umane dell'agenzia Onu. Ramos, che gode del sostegno della presidente messicana, Claudia Sheinbaum, ha descritto l'attuale situazione globale come un periodo "incerto e molto complesso", in cui "il conflitto sta guadagnando terreno" e si è presentata come una diplomatica che ha sempre cercato di "costruire ponti, dialogare e proporre soluzioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza