/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezuela, 5 oppositori da 14 mesi nell'ambasciata argentina

Venezuela, 5 oppositori da 14 mesi nell'ambasciata argentina

Hanno lo status di rifugiato ma Maduro non dà il lasciapassare

CARACAS, 24 aprile 2025, 23:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Magallí Meda, Claudia Macero, Pedro Urruchurtu, Omar González e Humberto Villalobos, i cinque ex consiglieri della leader dell'opposizione María Corina Machado rifugiati nell'ambasciata argentina a Caracas dal 20 marzo del 2024 hanno fatto per l'ennesima volta appello alla comunità internazionale affinché si mobiliti per i salvacondotti che consentirebbero loro di lasciare la sede diplomatica.
    In un comunicato diffuso oggi sui loro social network, i cinque denunciano che sono da "400 giorni senza salvacondotti e da 5 mesi sotto assedio, senza servizi di base", aggiungendo che "davanti agli occhi del mondo, si torturano e si violano i diritti umani in un'ambasciata trasformata in prigione".
    "La terribile situazione a cui siamo sottoposti in modo crudele, essendo innocenti, segna un gravissimo precedente attraverso la violazione sistematica di principi fondamentali come l'asilo diplomatico", si legge nel comunicato, che segnala come si stiano violando le "convenzioni di Caracas sull'Asilo Diplomatico" e quella "di Vienna sulle Relazioni Diplomatiche".
    E, per questo "dall'Ambasciata argentina a Caracas, sotto la rappresentanza del Brasile", continuano i 5 nel comunicato "facciamo un nuovo appello URGENTE ai paesi firmatari (delle convenzioni di Caracas e di Vienna) per la grave situazione che si vive qui, dove ci troviamo".
    Dopo avere ricevuto subito l'asilo politico dall'Argentina, da oltre 14 mesi il governo del presidente Maduro, che accusa i 5 di cospirazione contro la patria, si rifiuta di emettere i salvacondotti che garantirebbero loro un'uscita sicura dal Venezuela.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza