Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Madrid mostra fotografica Suggestioni d'Italia dal 23 maggio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Madrid mostra fotografica Suggestioni d'Italia dal 23 maggio

Progetto con immagini d'autore all'Istituto italiano di Cultura

MADRID, 13 maggio 2025, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno spaccato di circa 50 anni di Italia, dal secondo dopoguerra ai primi anni 2000, attraverso 64 scatti fotografici d'autore: è la proposta della mostra "Suggestioni d'Italia. Dal Neorealismo al Duemila", che resterà aperta al pubblico a Madrid dal prossimo 23 maggio fino al 13 settembre.
    Il progetto, curato da Riccardo Passoni, è stato ideato dalla Fondazione Torino Musei e sarà organizzato e ospitato dall'Istituto Italiano di Cultura (Iic) nella capitale spagnola, in occasione del festival PhotoEspaña 2025. Sono parte della selezione fotografie di autori come Nino Migliori, Gianni Berengo Gardin, Mario Cresci, Mimmo Jodice, Mario Giacomelli, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Ugo Mulas, Uliano Lucas, Gabriele Basilico, Ferdinando Scianna, Enzo Obiso e Bruna Biamino, appartenenti alle collezioni della Gam Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino e della Fondazione Crt per l'Arte Contemporanea.
    Le immagini scelte, si legge in una nota, sono state individuate in base al tema "Italia", per "proporre al pubblico un percorso di alta qualità rivolto ai dati del paesaggio, della città, della dimensione sociale e dell'architettura". Sequenze di immagini, alla ricerca di una rinnovata autenticità, perlopiù "dichiaratamente antiretoriche, realizzate con lo scopo di provare a ricodificare un'Italia fuori dagli schemi dell'immagine 'cartolina' o monumentale".
    L'iniziativa è stata realizzata sotto gli auspici dell'ambasciata italiana a Madrid, con il sostegno del Ministero della Cultura e la collaborazione della Fondazione Crt.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza