Uno spaccato di circa 50 anni di
Italia, dal secondo dopoguerra ai primi anni 2000, attraverso 64
scatti fotografici d'autore: è la proposta della mostra
"Suggestioni d'Italia. Dal Neorealismo al Duemila", che resterà
aperta al pubblico a Madrid dal prossimo 23 maggio fino al 13
settembre.
Il progetto, curato da Riccardo Passoni, è stato ideato dalla
Fondazione Torino Musei e sarà organizzato e ospitato
dall'Istituto Italiano di Cultura (Iic) nella capitale spagnola,
in occasione del festival PhotoEspaña 2025. Sono parte della
selezione fotografie di autori come Nino Migliori, Gianni
Berengo Gardin, Mario Cresci, Mimmo Jodice, Mario Giacomelli,
Franco Fontana, Luigi Ghirri, Ugo Mulas, Uliano Lucas, Gabriele
Basilico, Ferdinando Scianna, Enzo Obiso e Bruna Biamino,
appartenenti alle collezioni della Gam Galleria d'Arte Moderna e
Contemporanea di Torino e della Fondazione Crt per l'Arte
Contemporanea.
Le immagini scelte, si legge in una nota, sono state
individuate in base al tema "Italia", per "proporre al pubblico
un percorso di alta qualità rivolto ai dati del paesaggio, della
città, della dimensione sociale e dell'architettura". Sequenze
di immagini, alla ricerca di una rinnovata autenticità, perlopiù
"dichiaratamente antiretoriche, realizzate con lo scopo di
provare a ricodificare un'Italia fuori dagli schemi
dell'immagine 'cartolina' o monumentale".
L'iniziativa è stata realizzata sotto gli auspici
dell'ambasciata italiana a Madrid, con il sostegno del Ministero
della Cultura e la collaborazione della Fondazione Crt.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA