Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Madrid musica romantica e contemporanea con il Trio Hermes

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Madrid musica romantica e contemporanea con il Trio Hermes

Serata del talentuoso ensemble all'Istituto Italiano di Cultura

MADRID, 14 maggio 2025, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un tuffo in pieno Romanticismo con la musica di Robert Schumann, ma anche un brano contemporaneo del 39enne compositore Domenico Turi e un omaggio alla Spagna del primo Novecento attraverso le note di Joaquín Turina: è il viaggio sonoro offerto ieri sera a Madrid dal Trio Hermes, ensemble giovane ma già ampiamente affermato, formato da Ginevra Bassetti (violino), Francesca Giglio (violoncello) e Marianna Pulsoni (piano). La serata è stata ospitata dall'Istituto Italiano di Cultura, nell'ambito del ciclo 'In Scena a Palazzo', in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica e con il progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, per cui le tre musiciste sono state selezionate. Quest'ultima è un'iniziativa della Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri italiano.
    In un concerto di circa un'ora e venti minuti, il trio Hermes ha dapprima eseguito l'elegia 'Sguardi' di Domenico Turi, compositore con cui questo ensemble ha collaborato anche in altre occasioni. "È importante e prezioso lavorare con compositori viventi, perché c'è una grande opportunità di scambio nel raccontarsi cosa si pensa durante la composizione di un brano", ha spiegato Bassetti dal palco. Successivamente, le tre interpreti hanno suonato un "Trio" in quattro movimenti di Schumann, considerata una "gemma" in quanto la sua composizione fu descritta dall'autore stesso come uno dei pochi momenti "felici" della sua vita tormentata. Poi è stata la volta del brano 'Circulo' di Turina, compositore spagnolo vissuto tra fine Ottocento e prima metà del Novecento e con un'opera ispirata dalla musica "impressionista" francese della sua epoca. Chiusura di serata riservata invece alla composizione 'L'heure espagnole' del francese Maurice Ravel.
    Già vincitrici di diversi premi e concorsi nonché partecipanti a numerosi festival ed altri eventi in Italia e non solo, le musiciste del Trio Hermes sono attese da nuovi importanti appuntamenti e progetti anche in questo 2025, tra cui l'uscita di un loro cd per Brilliant Classics.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza