Un tuffo in pieno Romanticismo con
la musica di Robert Schumann, ma anche un brano contemporaneo
del 39enne compositore Domenico Turi e un omaggio alla Spagna
del primo Novecento attraverso le note di Joaquín Turina: è il
viaggio sonoro offerto ieri sera a Madrid dal Trio Hermes,
ensemble giovane ma già ampiamente affermato, formato da Ginevra
Bassetti (violino), Francesca Giglio (violoncello) e Marianna
Pulsoni (piano). La serata è stata ospitata dall'Istituto
Italiano di Cultura, nell'ambito del ciclo 'In Scena a Palazzo',
in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica e
con il progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, per
cui le tre musiciste sono state selezionate. Quest'ultima è
un'iniziativa della Fondazione Accademia Musicale Chigiana di
Siena in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri
italiano.
In un concerto di circa un'ora e venti minuti, il trio Hermes
ha dapprima eseguito l'elegia 'Sguardi' di Domenico Turi,
compositore con cui questo ensemble ha collaborato anche in
altre occasioni. "È importante e prezioso lavorare con
compositori viventi, perché c'è una grande opportunità di
scambio nel raccontarsi cosa si pensa durante la composizione di
un brano", ha spiegato Bassetti dal palco. Successivamente, le
tre interpreti hanno suonato un "Trio" in quattro movimenti di
Schumann, considerata una "gemma" in quanto la sua composizione
fu descritta dall'autore stesso come uno dei pochi momenti
"felici" della sua vita tormentata. Poi è stata la volta del
brano 'Circulo' di Turina, compositore spagnolo vissuto tra fine
Ottocento e prima metà del Novecento e con un'opera ispirata
dalla musica "impressionista" francese della sua epoca. Chiusura
di serata riservata invece alla composizione 'L'heure espagnole'
del francese Maurice Ravel.
Già vincitrici di diversi premi e concorsi nonché
partecipanti a numerosi festival ed altri eventi in Italia e non
solo, le musiciste del Trio Hermes sono attese da nuovi
importanti appuntamenti e progetti anche in questo 2025, tra cui
l'uscita di un loro cd per Brilliant Classics.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA