Sono stati 6.453 i visitatori
dell'ambasciata d'Italia nella giornata di sabato per la
consueta Eu Open House, in cui tutte le ambasciate dell'Unione
Europea aprono le porte al pubblico per la Festa dell'Europa. I
visitatori, accolti nell'edificio dell'ambasciata disegnato
negli anni novanta dall'architetto Piero Sartogo con una forma
che replica la planimetria di Washington realizzata alla fine
del diciottesimo secolo, sono stati intrattenuti da un'offerta
culturale e da un allestimento all'insegna del Made in Italy.
Con l'occasione dell'Open House, in collaborazione con
l'Istituto Italiano di Cultura è stata inaugurata a Washington
la mostra fotografica "Bearing Witness" di Francesco Semprini e
Fausto Biloslavo. Curata da Giorgia Rivera, l'esposizione
illustra 40 anni di conflitti in tutto il mondo, coperti dal
fronte dai due corrispondenti di guerra: dal Libano nel 1982
all'Africa post-coloniale fino ai Balcani e all'Ucraina.
L'atrio principale ha ospitato il progetto interattivo "The
Golden Doors to Infinity" dell'artista William Adair, composto
da 4 porte dorate, ispirato alla poesia di Walt Whitman durante
il periodo della Guerra Civile americana come elegia per quanti
sono stati direttamente o indirettamente colpiti da conflitti.
Era inoltre presente con un proprio stand l'Università del
Maryland, con una lettrice di italiano che ha presentato i
curricula di lingua e letteratura italiana, nonché le
istituzioni e associazioni che nell'area della capitale
contribuiscono a diffondere la lingua e la cultura italiana come
Casa Italiana e The Italian Cultural Society. Gli stand
informativi del Comites e di Italians in Dd hanno illustrato le
attività per la comunità locale. Sono stati proiettati video
promozionali dell'Enit e video sul progetto "Turismo delle
Radici", mirato ad attirare viaggiatori alla riscoperta dei
luoghi delle proprie origini in Italia.
Nell'area esterna all'edificio, tra le altre attrazioni
principali hanno figurato lo stand automobilistico di Automobili
Lamborghini, e quello delle due ruote, in collaborazione con "La
Moto" di Washington, con l'esposizione di tre Vespe Piaggio (con
i colori del tricolore) e di modelli di Moto Guzzi ed Aprilia.
Presente anche l'intrattenimento per i più piccoli, tramite le
attività organizzate da Kinder Joy of Moving, con l'aiuto di
volontari. Non sono mancate le opportunità per assaggiare alcuni
dei prodotti più tipici della nostra gastronomia, dal gelato di
Dolci Gelati, alla pizza di Orocatering e Ferrero.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA