E' stata presentata martedì a
Buenos Aires presso il Consolato generale d'Italia la terza
edizione della MaraTana, evento sportivo podistico dedicato alla
comunità italiana e che si terrà domenica 4 maggio a Buenos
Aires.
L'iniziativa, come ha spiegato il console Carmelo Barbera
nella conferenza stampa di presentazione, "si è trasformato
ormai in un appuntamento tradizionale" all'interno del panorama
maratonistico dela capitale. Questo "grazie alla numerosa
partecipazione non solo della comunità italiana ma anche di
professionisti e 'portegnos' appassionati della corsa" che
quest'anno si cimenteranno sulle distanze dei 3, 10 e 15km.
"L'obiettivo della MaraTana è quello di riunire la nostra
comunità di Buenos Aires nel contesto di quelle che sono le
caratteristiche dell'identità italiana ed è un evento che va
molto al di là del fatto sportivo" ha affermato Barbera,
sottolineando che "le parole chiave dell'iniziativa sono
aggregazione, identità, valori dello sport, cultura e
solidarietà".
Il console ha quindi ricordato che quest'anno la MaraTana ha
avuto il riconoscimento di una medaglia da parte del presidente
della Repubblica, Sergio Mattarella, "un gesto al quale
guardiamo con molto orgoglio e che ci spinge a fare sempre
meglio".
Presentata anche la maglietta della terza edizione, di colore
azzurro, e "diventata ormai un oggetto di collezionismo per gli
appassionati", ha affermato Barbera.
"Una parte del ricavato dell'evento - ha ricordato infine il
console - andrà a beneficio della Comunità di Sant'Egidio e
dell'importante lavoro che svolge qui a Buenos Aires per i più
deboli con diverse attività come quella della Casa
dell'Amicizia".
Il rappresentante di Sant'Egidio a Buenos Aires, Marco Gallo,
ha ringraziato a sua volta il console e gli organizzatori della
MaraTana annunciando che durante la manifestazione "verrà
diffuso un appello alla pace che vuole sottolineare quanto
questo valore, che è inserito nella Costituzione italiana, oggi
è più necessario che mai".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA