Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chelsea Manning, 'presto donna libera'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Chelsea Manning, 'presto donna libera'

Ex soldato Wikileaks perdonato da Obama rilasciata 17 maggio

NEW YORK, 10 maggio 2017, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per la prima volta riesco ad immaginarmi una vita da donna libera": Chelsea Manning, l'ex soldato dell'esercito americano condannato per aver passato una valanga di documenti segreti a WikiLeaks, uscira' di prigione la prossima settimana.
    Manning, che e' stata perdonata dal presidente Barack Obama in uno dei suoi ultimi giorni alla Casa Bianca, sara' rilasciata il 17 maggio e ha diffuso un messaggio attraverso gli avvocati della American Civil Liberties Union, una delle organizzazioni per i diritti civili che l'ha assistita negli anni di detenzione. L'ex soldato, che all'epoca della fuga di notizie si chiamava Bradley e che in carcere si e' sottoposto a interventi per il cambio di sesso, vivra' in Maryland, ha annunciato la ACLU.
    Manning fu arrestato nel maggio 2010 quando aveva 22 anni e lavorava in Iraq in un reparto di intelligence dell'esercito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza