/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crosetto: 'Nostro interesse non è il riarmo ma costruire la Difesa'

Crosetto: 'Nostro interesse non è il riarmo ma costruire la Difesa'

Audizione con Tajani alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato

01 aprile 2025, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto - RIPRODUZIONE RISERVATA

"In questi giorni si sente spesso parlare di riarmo. L'interesse dell'Italia non è quello di perseguire il riarmo, ma il nostro interesse è quello di costruire la Difesa". Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nelle comunicazioni sulle missioni internazionali davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato. "Il nostro interesse - ha spiegato il ministro - è dare a questo Paese uno strumento di difesa efficiente e in grado di assolvere i compiti che le leggi e la Costituzione danno alla difesa di un Paese - aggiunge -. Oggi la mancanza di investimenti, che dopo la caduta del muro di Berlino sono scesi drasticamente perché nessuno pensava fossero necessari, richiede un'accelerazione degli investimenti sia dal punto di vista del personale così come la formazione e gli investimenti in difesa".

Le Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato svolgono il seguito delle comunicazioni del Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, nell’ambito dell’esame congiunto della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l’anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025, nonché della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2025.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza