/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani: 'La Lega sui dazi? Solo l'Ue tratta con gli Usa. Gli imprenditori non scappino'

Tajani: 'La Lega sui dazi? Solo l'Ue tratta con gli Usa. Gli imprenditori non scappino'

'Sono per l'internazionalizzazione, non per le delocalizzazioni' dice il leader di Forza Italia

ROMA, 05 aprile 2025, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Al via consiglio nazionale Forza Italia con Tajani e Weber - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via consiglio nazionale Forza Italia con Tajani e Weber - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Tutti coloro che erano contro il Mes sanitario ora dicono che bisogna fare il debito per fare le spese sanitarie. Ma perché non erano favorevoli allora come eravamo favorevoli noi al Mes sanitario? Ora qualcuno dice che vuole fare debito per le spese sanitarie ma era contrario al Mes. Noi dicevamo che bisognava prendere il Mes quando serviva, perché poteva essere utile. Noi non siamo sfascisti: l'Europa è quella che ci ha permesso di avere il Recovery Plan. Bisogna essere coerenti: non è che quando si sta all'opposizione si dice una cosa e quando si sta al governo si dice il contrario". Così il leader di FI Antonio Tajani.

La Lega continua a spingere per una trattativa bilaterale tra Italia e Usa sui dazi? "Io non faccio polemica, dico solo che trattare con gli Usa in materia commerciale è competenza esclusiva della Commissione europea. Non tocca a noi trattare. Un conto è la trattativa sul piano di export, ma quella sui dazi la fa solo la commissione Ue. Queste sono le norme e i trattati, quando si parla si dovrebbero conoscere regole e diritto". Lo ha detto il vicepremier Antonio Tajani interpellato a margine del consiglio nazionale.

"Sia chiaro che noi difendiamo e continueremo a difendere l'Ue che è la nostra casa. Noi farei mai parte di un governo antieuropeo, per fortuna mi pare che il presidente del Consiglio abbia sempre fatto scelte a difesa dell'Ue" ha aggiunto.

"Non parlerei di riarmo ma di politiche della sicurezza. Certamente se aumentano i dazi è difficile arrivare al 5% del Pil come chiedono gli Usa per la difesa. Noi arriveremo sicuramente al 2%, che è l'impegno che abbiamo con la Nato, poi vedremo cosa si potrà fare. Ma se ci sono troppi dazi è ovvio che non si può aumentare la spesa per la sicurezza", ha spiegato il vicepremier.

Lavorare su contro-dazi? "Stiamo valutando. La scelta deve essere europea perché la competenza è esclusiva dell'Ue. Parleremo lunedì con il commissario Sefcovic. Se poi diventa indispensabile intervenire per dare un segnale politico lo si potrà dare ma non in un'ottica di escalation. Noi non siamo per la guerra commerciale. Un primo obiettivo potrebbe essere la riduzione dal 20% al 10% dei dazi, per arrivare a dazi zero-dazi zero".

"Qualcuno dice che l'Ue deve agire immediatamente", invece l'Ue "deve agire con una strategia ben studiata, con intelligenza e serietà. Non è una questione di tempi. Non dobbiamo fare guerra all'America. Altra cosa da fare è ridurre i costi di produzione" come ad esempio, "ridurre la burocrazia, il costo dell'energia, arrivare al mercato unico dell'elettricità. Serve più Europa non meno Europa. Bisogna difendere e costruire l'Ue, sappiamo cosa deve essere cambiato in Ue, il Ppe deve avere la forza e il coraggio di mettersi alla guida di una nuova Ue che protegga più e meglio i cittadini. Non siamo per sfasciare il lavoro di decenni, siamo qui per costruire", aggiunge. "Il nostro obiettivo è arrivare a dazi zero-dazi zero e creare un grandissimo mercato libero dell'Occidente Europa-Stati Uniti. Non è una cosa per domani mattina ma è un percorso che va seguito. Usa e Ue sono due facce della stessa medaglia, dobbiamo lavorare insieme in politica estera per garantire la libertà dell'Ucraina, per costruire la pace", conclude Tajani.

"Io sono contrarissimo, io sono per l'internazionalizzazione. Scappare dall'Italia sarebbe un atto non non coerente con quello che dovrebbe fare un imprenditore italiano".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza