La prima tappa del 2020 della
coppa del mondo di sci alpino e' a Zagabria dove vanno in scena
gli slalomisti sulla pista del Monte dell'Orso, alle porte della
capitale della Croazia. Si comincia domani con lo
slalom femminile (prima manche alle ore 13.00, seconda alle ore
16.15) al quale per l'Italia prenderanno parte Irene Curtoni,
Lara Della Mea, Marta Rossetti, Roberta Midali, Anita Gulli,
Martina Peterlini e Vivien Insam. E' la disciplina in cui la
nazionale azzurra e' in assoluto più' debole, per cui è'
decisamente fuori luogo aspettarsi risultati di rilievo. Quelli
arriveranno, come succede regolarmente da due anni a questa
parte, soprattutto dalla statunitense Mikaela Shiffrin che vince
ininterrottamente da sei gare. Dalle azzurre ci si aspetta,
soprattutto dalle piu' giovani, qualche segnale positivo di
crescita: classificarsi tra le prime trenta nella prima manche e
classificarsi cosi' per la seconda sarebbe gia' moltissimo. Un
po' meglio vanno le cose per la squadra azzurra uomini che
scendera' in pista domenica 5 gennaio (prima manche alle ore
14.15, seconda alle ore 17.40). Ci saranno Stefano Gross- reduce
dal bel 3/o posto di Val d'Isere - Manfred Moelgg, Giuliano
Razzoli, Alex Vinatzer, Tommaso Sala, Simon Maurberger e
Riccardo Tonetti. L'Italia a Zagabria vanta poi due successi con
Giuliano Razzoli nel lontano 2010 e Manfred Moelgg nel 2017, lo
stesso Moelgg fu secondo nel 2010 e Razzoli terzo nel 2009. Si
tratta insomma di una pista che non è' stata avara di risultati
con gli azzurri: una ragione in più' per affrontare con fiducia
questa prima gara del 2020. Gli avversari saranno pero' come
sempre molto tosti: dal francese Alexis Pinturault al norvegese
Henrik Kristoffersen con in più' i vari austriaci.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA