Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ignoti devastano scuola materna Camucia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ignoti devastano scuola materna Camucia

Sindaco Cortona: sconvolgente,chi ha visto qualcosa lo riferisca

CORTONA (AREZZO), 03 aprile 2018, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Devastata da ignoti, durante le vacanze di Pasqua, la scuola materna di Camucia, frazione del comune di Cortona (Arezzo). A renderlo noto lo stesso sindacaco della cittadina, Francesca Basanieri, che parla di "atto sconvolgente" e lancia un appello a chi ha visto o sentito qualcosa a farsi avanti.
    "E' stato un atto di follia ingiustificabile - le parole di Basanieri -. La nostra scuola materna di via XXV Aprile è stata devastata, ventisei vetri rotti, specchi, cucina, mobili, computer, macchina del caffè, suppellettili e persino i giochi e i disegni dei bambini. Tutto è stato rovinato o distrutto senza motivo. È vandalismo? È una bravata? Cosa pensavano di trovare di così prezioso in un asilo se non i lavoretti dei bambini, i disegni, i colori?". Mentre le indagini dei carabinieri vanno avanti, il Comune ha annunciato la costituzione di parte civile e la richiesta di danni in un eventuale procedimento penale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza