/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Lucca nasce il Centro delle arti, nuovo polo museale

A Lucca nasce il Centro delle arti, nuovo polo museale

Investimento di oltre 10 milioni, via al cantiere a fine anno

LUCCA, 09 aprile 2025, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un polo museale a vocazione internazionale, in grado di organizzare mostre ed eventi di alta qualità, incrementando e completando l'offerta di attività culturali e artistiche a Lucca e in Toscana. Così è stato presentato il nuovo Centro delle arti Lucca che nascerà nel centro della città toscana, in un edificio di circa 2.500 metri quadrati da tempo in disuso dopo aver ospitato un ospedale, un cinema, un asilo e il dopolavoro della Manifattura Tabacchi.
    Il progetto è stato presentato stamani dalla Fondazione omonima, nata nel maggio del 2024 per volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Ragghianti - Ets.
    L'investimento è di oltre dieci milioni di euro, l'avvio del cantiere entro la fine dell'anno: la ristrutturazione è stata affidata a Too studio di Reggio Emilia. L'obiettivo è "restituire lo storico edificio alla comunità con una nuova destinazione d'uso e in una veste riqualificata, ma che allo stesso tempo conservi le peculiarità che lo hanno distinto nel corso degli anni". Il progetto "si focalizza non soltanto sulla ristrutturazione fisica dell'immobile, ma soprattutto sul recupero dell'identità e del significato storico che questo luogo riveste per la comunità lucchese".
    "Il Centro delle Arti sarà un luogo di esperienze, in cui conoscere e divulgare, ma soprattutto aprire la propria mente a forme di comunicazione culturale ed espressione artistica assolutamente nuove per Lucca. Una finestra sul mondo e un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale", le parole del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Marcello Bertocchini. "La nostra missione sarà di offrire al pubblico una programmazione di alto livello, in grado di attirare un flusso continuo di visitatori", il commento di Alberto Fontana, presidente della Fondazione Centro delle Arti Lucca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza