/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moby Prince: Commissione, "Lavoriamo per accertare verità"

Moby Prince: Commissione, "Lavoriamo per accertare verità"

A Livorno commemorazione vittime in 34/o anno di strage navale

LIVORNO, 10 aprile 2025, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Commemorate a Livorno, nel 34/o anniversario della strage, le 140 vittime del Moby Prince con i familiari, le autorità e componenti della Commissione parlamentare d'inchiesta. "La commissione d'inchiesta che ho l'onore di presiedere continuerà senza sosta nel lavoro che ha intrapreso per definire una volta per tutte le cause che hanno realizzato questa immane tragedia", ha detto, nella cerimonia in Fortezza Nuova, Pietro Pittalis, presidente della Commissione.
    I familiari insistono dopo tanto tempo per sapere come sono andate le cose. "Dopo 34 anni siamo ancora qui a testa alta a combattere l'oblìo che tanti vorrebbero scendesse sul disastro della Moby Prince. Dopo 34 anni di sofferenza i familiari non demordono. Vogliamo sapere cosa è realmente successo la drammatica notte del 10 aprile 1991", dicono i presidenti delle associazioni dei familiari delle vittime, Luchino Chessa (Associazione 10 Aprile-Familiari Vittime Moby Prince) e Nicola Rosetti (Associazione 140) a Livorno. 'Non ci accontenteremo' - ha detto il sindaco di Livorno Luca Salvetti - E questo è lo spirito con il quale la Commissione sta lavorando e deve lavorare perché rappresenta lo spirito con cui tutte queste persone che sono qua oggi hanno affrontato questi 34 anni".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza