"Vogliamo rafforzare il nostro
impegno sul territorio e offrire un servizio innovativo e su
misura, rendendo il cittadino protagonista della transizione
energetica". Così Massimiliano Losito, responsabile physical
channels Italia di Enel, ha presentato il nuovo spazio Enel di
Firenze in via Corridoni, inaugurato oggi con un evento aperto
alla cittadinanza: l'idea è quella di luogo di relazione e di
connessione per i cittadini fiorentini, e non solo, che cercano
soluzioni energetiche efficienti e personalizzate.
Nel nuovo store fiorentino, rinnovato nel design e negli
ambienti dedicati all'accoglienza, i cittadini potranno trovare
offerte che includono non solo la fornitura di energia e gas, ma
anche servizi come la fibra, la ricarica per auto elettriche,
l'installazione di pannelli fotovoltaici, pompe di calore ed
efficienza energetica, facilitando il percorso verso
l'elettrificazione dei consumi.
L'apertura del nuovo Enel Store è stata caratterizzata da
momenti dedicati a consulenze personalizzate sulle nuove offerte
e sui servizi di efficienza energetica a cura del personale Enel
presente, e intrattenimento. Nell'area di via Corridoni,
riqualificata, "c'è la Cittadella Enel, dove all'interno, oltre
all'area mercato, ci saranno tutte quante le società del gruppo
che rappresentano best practice nell'ambito energetico", ha
spiegato Emiliano Maratea, responsabile affari istituzionali per
l'area Appenninica di Enel.
"E' un importante investimento che ci fa piacere accogliere
in città", ha affermato l'assessore comunale Giovanni Bettarini
secondo cui "la presenza fisica è importante perché consente una
relazione diversa rispetto a un call center, ed è sempre più
importante riuscire ad avere un rapporto di consulenza sulla
modalità e qualità dei consumi, per le tasche delle famiglie e
anche per l'ambiente. Abbiamo appena presentato il Piano Verde
del Comune, che riguarda la sostenibilità della città: in
questo, il rapporto con le società di produzione e vendita
dell'energia è fondamentale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA