/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurato infopoint chiesa S. Domenico Bolzano

Inaugurato infopoint chiesa S. Domenico Bolzano

BOLZANO, 19 marzo 2015, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Infopoint al Centro culturale Trevi che documenta le fasi del progetto per le nuove vetrate artistiche della Chiesa di S.Domenico a Bolzano, è stato inaugurato dall'assessore altoatesino Christian Tommasini.
    Grazie ad un progetto didattico, sostenuto dal Fondo Sociale Europeo e finanziato dal Dipartimento Cultura italiana della Provincia nella fase realizzativa, la Chiesa di San Domenico in piazza Domenicani a Bolzano viene dotata di nuove vetrate artistiche. Le vetrate vengono realizzate in questi giorni da Vetroricerca, il centro sperimentale per le tecniche della lavorazione del vetro di Bolzano, che si è avvalso della consulenza storico artistica della Ripartizione ai Beni culturali della Provincia e della Parrocchia della Chiesa di San Domenico. "Le nuove vetrate nella chiesa di San Domenico di Bolzano, come ha fatto presente l'assessore Tommasini, si inseriscono nel progetto di 'Arte nel Territorio' voluto e sostenuto dal Dipartimento alla Cultura in lingua italiana con l'obiettivo preciso di rivalorizzare un luogo pubblico ad ampia frequentazione. Nella Chiesa di San Domenico si riuscirà in questo modo a realizzare il felice connubio tra patrimonio storico e ricerca artistica contemporanea. La creazione artistica ha una nuova collocazione essendo inserita nel tessuto urbano e diventando così patrimonio di tutti i cittadini. Le vetrate saranno armoniosamente inserite nel contesto generale, coerenti con l'architettura esistente dove la luce è vera protagonista. Le nuove vetrate per la chiesa di San Domenico, che la scuola di Vetroricerca andrà a realizzare, saranno delle vere e proprie sculture di luce create con la tecnica della 'pasta di vetro'. Il risultato sarà sicuramente sorprendente, proprio per la capacità di esprimere l'unione tra abilità del passato e concetto interpretativo di assoluta contemporaneità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza