/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Umbria omaggio al pittore Benvenuto Crispoldi

In Umbria omaggio al pittore Benvenuto Crispoldi

Una serie di iniziative tra Spello, Bastia, Foligno e Magione

PERUGIA, 06 dicembre 2023, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un ricco programma di mostre, visite, presentazione di volumi e giornate di studio, Spello insieme a Bastia Umbra, Foligno e Magione celebra la figura di Benvenuto Crispoldi, pittore, scultore e politico, in occasione del centenario dalla scomparsa nel 1923. Il primo evento è in programma per sabato 16 dicembre nella sua città natale della quale fu sindaco.
    Alle 10, nella sala dell'Editto, si terrà il convegno di apertura delle celebrazioni del centenario con l'inaugurazione della mostra "Benvenuto Crispoldi tra Arte e Rivoluzione. Da Spello all'Europa". Il progetto è stato presentato alla sala Fiume di palazzo Donini, a Perugia. Ha l'obiettivo di far scoprire "un personaggio di grande rilievo che speriamo possa avere l'attenzione che merita" hanno sottolineato i promotori delle varie iniziative, che fino al mese di aprile 2024 da Spello, capofila, si estenderanno agli altri territori. "Anche tramite un itinerario di visita intercomunale che, come infrastruttura permanente, amplia e arricchisce l'offerta culturale e turistica non solo dei Comuni che tocca, ma dell'intera regione Umbria" è stato aggiunto.
    I dettagli del programma sono stati illustrati, fra gli altri, dai sindaci Moreno Landrini (Spello) e Paola Lungarotti (Bastia Umbra).
    I percorsi di visita previsti nell'ambito del progetto, sostenuto dalla Regione, interesseranno anche alcuni monumenti ai Caduti nella prima guerra mondiale. Proprio quello di Magione, inaugurato nel maggio 1923, fu l'ultima opera realizzata da Crispoldi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza