/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sciame sismico a Spoleto, nessun danno

Sciame sismico a Spoleto, nessun danno

Aperta la sede della Protezione civile

PERUGIA, 09 febbraio 2024, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuova scossa di terremoto a Spoleto, alle 12.52, di magnitudo 2.9, dopo le tre che si erano verificate intorno a mezzogiorno, con magnitudo 3.5, 3.1 e 2.3, tutte chiaramente avvertite dalla popolazione.
    Secondo quanto riferito dal comando provinciale di Perugia dei vigili del fuoco, al momento non risultano danni né feriti, ma sono comunque arrivate al centralino dei vigili richieste di verifica, probabilmente - si spiega - più a scopo precauzionale che per danni evidenti.
    Il sindaco Andrea Sisti, intanto, ha deciso, per la giornata di oggi, venerdì 9 febbraio, e di domani, sabato 10 febbraio, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, dei nidi d'infanzia, degli edifici pubblici e di uso pubblico, compresi musei e teatri, i centri sportivi comunali e dei centri diurni socio-riabilitativi per disabili minori e adulti e per anziani non autosufficienti.
    Il Comune di Spoleto ha inoltre provveduto ad aprire la sede della Protezione civile a Santo Chiodo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza