Cinque anni dopo il referendum
sull'acqua pubblica del giugno 2011, Saint-Vincent accoglie un
incontro di studio nazionale sulle conquiste e sulle criticità
emerse in questi anni nelle politiche pubbliche in materia di
acqua potabile. L'appuntamento è per i prossimi 17 e 18 giugno
al centro municipale dei congressi. Partendo dall'analisi degli
effetti della consultazione popolare, si discuterà del suo
impatto sui processi di privatizzazione e delle principali
esperienze condotte in Italia e in Francia nel campo della
ripubblicizzazione del servizio idrico, temi che sono in
discussione in Parlamento con il disegno di legge sull'acqua.
Promosse e coordinate dall'International University College di
Torino, le giornate di Saint-Vincent ospiteranno oltre venti
studiosi protagonisti delle lotte per l'acqua pubblica, da Paolo
Cacciari a Roberto Louvin, da Maurizio Pallante a Gustavo
Zagrebelsky. Alle mattinate con le relazioni scientifiche
faranno seguito approfondimenti sugli effetti del cambiamento
climatico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA