/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente Alvernia-Rodano-Alpi in visita ad Aosta

Presidente Alvernia-Rodano-Alpi in visita ad Aosta

Confronto su Ue, idrogeno e futuro del traforo del Monte Bianco

AOSTA, 22 luglio 2022, 19:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La necessità di dare un nuovo slancio politico alla Strategia dell'Unione Europea per le Regioni Alpine e l'ipotesi di una nuova cooperazione in materia di idrogeno, grazie alla collaborazione nell'ambito dei programmi della Commissione Unione Europea: questi i due dossier su cui si sono concentrati, nel corso di un incontro al palazzo regionale di Aosta, il presidente della Regione francese Alvernia-Rodano-Alpi, Laurent Wauquiez, e il presidente della Regione Valle d'Aosta, Erik Lavevaz, insieme all'assessore all'Istruzione, università, politiche giovanili, affari europei e partecipate, Luciano Caveri. A questo incontro ha preso parte anche il sindaco di Chamonix, Éric Fournier.
    Sono stati affrontati anche altri temi, tra cui il problema del cambiamento climatico in montagna e quello della gestione dei ghiacciai. Le due regioni di confine hanno inoltre confermato la volontà di rafforzare la loro collaborazione nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra, in particolare sviluppando diversi progetti nei settori della salute di montagna, della telemedicina e della lotta allo spopolamento nelle aree rurali. Una parte dell'incontro è stata dedicata al traforo del Monte Bianco e alle questioni sollevate dal mantenimento e dallo sviluppo di questo collegamento internazionale.
    Precisando che le dimensioni e il peso economico della regione francese "non sono paragonabili a quelli della Valle d'Aosta", Lavevaz ha spiegato che "il futuro del traforo del Monte Bianco" è un "tema su cui lavoreremo in sinergia nei prossimi mesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza