/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Francofonia, Caveri in Camerun per Les Rencontres Africa

Francofonia, Caveri in Camerun per Les Rencontres Africa

"Per rafforzare legami e creare una finestra sul mondo"

AOSTA, 12 giugno 2023, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assessore agli Affari europei, innovazione, Pnrr e Politiche nazionali per la montagna, Luciano Caveri, parteciperà a "Les rencontres Africa", in Camerun dal 13 al 16 giugno. "Dall'inizio del 2023 abbiamo deciso di rientrare nell'Association des régions francophones, anche su spinta di Laurent Wauquiez, presidente della Région Auvergne-Rhône-Alpes.
    In Camerun saranno rappresentati i Paesi dell'associazione, naturalmente quelli europei francofoni, Belgio e Romania ma anche Paesi asiatici. Sarà l'occasione per immaginare, pensando alla formazione professionale, anche a una migrazione ragionata nell'ambito di accordi seri per la formazione", dice Caveri.
    "Negli anni abbiamo perso il contatto con l'association international de la Francophonie e come governo ci rientriamo per fare una piccola politica internazionale per rafforzare legami che creano una finestra sul mondo per la Valle d'Aosta", conclude Caveri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza