/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Frana La Saxe, la giunta approva il bypass idraulico

Frana La Saxe, la giunta approva il bypass idraulico

"Obiettivo proteggere i villaggi da potenziali inondazioni"

AOSTA, 07 aprile 2025, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta regionale ha approvato, in linea tecnica, il progetto preliminare dei lavori di costruzione della galleria drenante/filtrante e di bypass idraulico della Dora di Ferret, a monte della frana del Monte de la Saxe, nel Comune di Courmayeur. Un intervento auspicato - comunica l'assessorato alle Opere pubbliche - "nell'ottica di proteggere i villaggi da potenziali inondazioni nonché incrementare l'attuale sistema drenante e per l'ottenimento delle risorse da parte dello Stato".
    "La frana del Mont de La Saxe - aveva detto in Consiglio Valle l'assessore Davide Sapinet nel gennaio scorso, rispondendo a un'interrogazione di Rassemblement valdotain - ha un volume di circa 8,3 milioni di metri cubi. Per assicurare il regolare deflusso della Dora di Ferret nella zona di La Palud e Entrèves si sono studiate diverse soluzioni nel corso degli anni, per arrivare, nel 2020, a decidere di procedere con la realizzazione di una galleria di bypass con funzione drenante che consente di deviare in sicurezza la Dora nel caso di un collasso franoso che ostruisca il corso d'acqua e di svolgere una funzione secondaria di drenaggio profondo del corpo di frana, contribuendo a ridurre la sua velocità di spostamento".
    "Il progetto, consegnato nel mese di novembre 2024, prevede la realizzazione di una galleria di bypass idraulico con lunghezza di 1.183 metri e con sezione circolare del diametro netto interno di 4,7 metri con un costo stimato di circa 52 milioni di euro".
    "L'opera - aveva aggiunto Sapinet - consentirebbe di deviare le acque della Dora in caso di ostruzione dell'alveo e di drenare le acque profonde del versante. Si tratta, peraltro, di acque di ottima qualità chimico-fisica che potrebbero essere captate per rifornire l'acquedotto del Comune di Courmayeur".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza