/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo, Cpel 'favorire la stabilizzazione dei lavoratori'

Turismo, Cpel 'favorire la stabilizzazione dei lavoratori'

In merito alla legge per il riuso di edifici già esistenti

AOSTA, 23 aprile 2025, 10:26

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'Assemblea del Cpel ha dato parere positivo "con osservazioni" al disegno di legge numero 186 "Disposizioni per il riuso di edifici esistenti finalizzato all'alloggio del personale di imprese alberghiere, commerciali o esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande attive sul territorio regionale, nonché di altre attività strettamente correlate al settore turistico" presentato dalla giunta regionale. "Considerate le criticità legate al tema dell'alloggiamento dei lavoratori delle imprese operanti nel settore turistico - si legge in una nota - l'Assemblea ha accolto con favore il disegno di legge, sottolineando, però, la necessità di una visione più ampia e di soluzioni non solo per i lavoratori stagionali, ma anche per quelli che intendono stabilizzarsi in Valle d'Aosta. In tal senso, l'Assemblea ritiene necessario affrontare l'argomento come un'occasione per favorire il recupero dei nuclei storici dei Comuni e contrastare lo spopolamento degli stessi".
    Parere favorevole con osservazioni anche al disegno di legge regionale numero 185 "Disposizioni in materia di urbanistica e pianificazione territoriale. Modificazioni alla legge regionale 11/1998" che recepisce le disposizioni semplificative introdotte a livello nazionale dal decreto legge Salvacasa, con particolare riferimento a quelle misure che favoriscono il recupero degli edifici esistenti. Le osservazioni "sono volte a semplificare la realizzazione di interventi da parte delle Amministrazioni comunali e dei cittadini sugli immobili esistenti, nell'ottica di un recupero e ripopolamento dei centri storici presenti sui territori".
    Infine è stato dato parere positivo in merito alla proposta di deliberazione della Giunta regionale concernente l'approvazione delle azioni da finanziare attraverso il Fondo Nazionale per le politiche della famiglia per l'anno 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza